../backlog-mirrors-edge

Backlog Reviews | Mirror's Edge

Table of contents

Background

Ricordo bene l'epoca internettiana pre-smartphone, dove skater e traceur (ho scoperto oggi che non si chiamano parkourer :p) diventarono i banali ragazzi 'cool' dei telefilm, di conseguenza persero l'anima da sottocultura punk.
Nel Novembre 2008 ero ancora un bimbo di appena 8 anni, non avevo ancora nessuna console e mi divertivo sui trattori in campagna con i nonni... E il trailer di Mirror's Edge era la cosa più opposta alla mia vita quotidiana: gameplay di parkour in prima persona su tetti in una citta futuristica, il gioco più figo del mondo! Almeno per un cinno sfigatello alle elementari. Beh, ovviamente non mi ha colpito solo il gameplay, ma anche l'estetica molto minimal e pulita, come ... la protagonista asiatica con il caschetto alla Motoko Kusanagi. Yeah, riconosco di avere un debole per le sci-fi bob cut girls. 1 2 3 4

Mentre stavo scrivendo questa mini-review, ho notato un altro piccolo dettaglio che potrebbe aver influenzato parzialmente la mia attrazione per questo gioco:
la color palette della copertina e di Faith è Bianco, Rosso e Nero.
Esattamente i colori di Dante protagonista di DMC (il mio primo gioco comprato su Steam), del mio primo Gunpla Astray Red, che hanno poi ispirato la mia postazione PC e di conseguenza anche il mio primo commander, Isshin.
Troppo bello (ಥ﹏ಥ)

Narrative

La storia in sè viene raccontata in maniera molto molto lineare, senza colpi di scena che ti fanno fare (O_O)! Non necessariamente brutta, ma ok.

Peccato che l'incipit, la lore e il mondo di Mirror's Edge sono genuinamente interessanti: un mondo governato dal Grande Fratello, dove l'unico canale di informazione libero del regime sono i Runner.
Liberi di volare sui tetti e liberi di comunicare.
Semplicemente poesia.

Poi, come un martello su uno specchio, arrivano le cutscene a romperti questo magnifico racconto: provano (e si vede che ci provano) a mostrati come sia vivere sotto una dittatura, ma banalizzano il tema! Non approfondiscono mai quanto sia importante lottare e ribellarsi contro un sistema marcio, se non per UN SINGOLO flashback in 6 ore di questo "cluedo + indovina chi sta cercando di incastrare tua sorella".

Davvero, è stato un grandissimo peccato, perché vado matto per le critiche al mondo dittatoriale e/o capitalistico (Dune, LoTR, Narnia, Orwell, LoL).
Speravo solo di trovarla anche qua.

Gameplay

Cerchiamo di ricordare il primo Assassin's Creed. Ce l'hai? Sarebbe bello immergersi ancora di più, magari giocandolo in 1a persona? Ecco, non ho mai giocato al primo AC, ma direi che qualche ispirazione ci sia stata, vista la breve distanza che cè tra le due uscite.

Stupendo, bellissimo, mai fatto prima, senza gorssi difetti, però concedetemi una pignoleria: alcune combo sono poco intuitive da eseguire.
Portrebbe skill issue da parte mia? Certamente, in fondo sono troppo abituato ad input programmati bene e con la giusta latenza. Quindi tocca adattarsi.

Oltre a menare le mani, è possibile rubare le armi dai poliziotti: basta avvicinarsi a loro e premere il tasto Y, quando stanno per tirarti una gomitata. Dà quel tocco di variazione al gameplay, però avrei preferito subire le conseguenze del mio crivellare interi corpi militari... invece nulla. Io ci spero sempre 🥲
A proposito: ODIO I TIZI DELLA SWAT. Sarà skill issue totale pure qua, ma non riesco a disarmarli!!! Ti danno una finestra troppo piccola e sei obbligato a trovare un modo per sorprenderli da dietro.

Level Design

Oooooooohh, il motivo per cui bramavo Mirror's Edge. Quindi dovrebbe rispettare le mie aspettative. Giusto?
Beh, ci sono tanti alti e altrettanti bassi: bilanciato.

Alcuni livelli hanno zone sotterranee, nella metro ad esempio, che risultano fin troppo "corridoio" e dunque banali. Mentre la libertà che ti dà il tetto, a volte ha rischiato di essere troppa per i miei gusti. Non chiedo una bussola che mi tenga per mano, ma almeno una migliore chiarezza su dove dovrei andare, mentre vengo bombardato da 5 cecchini, un elicottero e il gatto del vicino. A volte ho faticato tanto, anche perché è tutto incredibilmente bianco! Almeno all'inizio, la "Runner Vision" colorava di rosso gli oggetti chiave che potevi usare per procedere, poi ad un certo punto sembra che se lo siano dimenticato. Magari potevano mettere un toggle per attivare o disabilitare questa feature?

Longevity

Siamo nel 2008, i giochi AAA open-world fatti con lo stampino di Ubisoft ancora non esistono. Qui siamo ai livelli di un odierno small indie project.

Il gioco si finisce in 6 ore circa, senza completarlo al 100% con le varie valigie nascoste. Io sono andato un pochino oltre, perché mi sono bloccato in alcune sezioni infami.
È finito con la sensazione che mancasse qualche livello, verso il finale; avrei preferito fosse un 'pochetto' più lungo, tipo 10 ore.

Però, se vuoi, puoi cercare di speedrunnare tutti i livelli 🤙. WOW questa si che è rigiocabilità! E se Mirror's Edge non ti basta, c'è sempre Neon White.

Conclusion

Sorry, I had to...

Con tutti i suoi difetti, è davvero un bel bel giochino e lo metterei leggermete sotto al primo Portal. Un ottimo puzzle-platform mascherato da action FPS, con ambientazione d'impatto e gameplay adrenalinico.

Consiglio ovviamente di giocarlo su Steam Deck btw, i suoi tasti sul retro sono stati molto comodi come sostituti dei dorsali. Aspettate i soliti sconti su Steam, perché Mirror's Edge scende sempre sotto i €3.

Voto: 7.8/10 👍🏻

Happy parkour! 🌲


1

Quorra - TRON Legacy

2

Motoko Kusanagi - Ghost In The Shell

3

Faye Valentine - Cowboy Bebop

4

Mako - Pacific Rim

# backlog # review